DALLA GRAFICA ALLA STAMPA
CHI SIAMO
Rototex Srl nasce nel Gennaio 1981 nel vivace distretto tessile pratese come azienda prevalentemente indirizzata alla produzione di cilindri da stampa tramite processo di fotoincisione.
Da allora Rototex Srl ha conosciuto una continua evoluzione che l’ha portata dall’ambito prettamente grafico ad imporsi essa stessa sul mercato della stampa tessile rotativa. L’azienda vanta quindi un know-how complessivo ed approfondito del processo di stampa che la rende unica nel panorama industriale pratese.
Ad oggi Rototex Srl continua a essere impegnata nella ricerca di nuove soluzioni così da poter sempre soddisfare al meglio le mutevoli esigenze della propria affezionata clientela.
SERVIZI
Rototex Srl offre una varietà di servizi inerenti alla stampa su tessuto e maglia. Vengono di seguito fornite brevi descrizioni delle nostre lavorazioni. Non esitate a contattarci per ulteriori elucidazioni. Se si può stampare rivolgetevi a noi!
Laminazione
Stampa rotativa a pigmento
Floccatura a disegno
Stampa transfer
Laminazione

Tramite laminazione si trasferisce su tessuto, precedentemente stampato con resine adesive, un foil di lamina (generalmente PES).
Questo permette al disegno di assumere dei caratteristici effetti non ottenibili con altri tipi di stampa. I più comuni sono l’oro e l’argento metallizzato, sebbene su richiesta sia disponibile un’ampia varietà di laminazioni.
Stampa rotativa a pigmento

Questo processo di stampa prevede l’applicazione di pigmenti sul tessuto da stampare per mezzo di macchinari rotativi. I pigmenti consistono in coloranti insolubili in acqua.
In fase di preparazione del colore, questi vengono omogeneamente dispersi con altri componenti a base acquosa che ne permettono l’adesione alla fibra in fase di fisssazione e ne migliorano le caratteristiche tattili. Altre componenti possono venire aggiunte per conferire effetti particolari alla stampa, un esempio tipico è il glitter.
Rototex Srl dispone attualmente di oltre 8000 cilindri da stampa equivalenti a più di 4000 disegni. Con il nostro studio grafico siamo in grado di creare nuovi disegni o modificare gli esistenti arricchendo così la nostra collezione.
Floccatura a disegno

La floccatura è una tecnica che permette di realizzare stampe aventi le caratteristiche tipiche del velluto. Il processo consiste nel proiettare fibre (sintetiche o naturali) su un tessuto al quale era stato precedentemente applicata una colla.
Il nostro campionario dei disegni per floccatura viene costantemente aggiornato. E’ inoltre possibile eseguire floccature utilizzando i disegni monocolore già presenti nel campionario di stampa a pigmento.
Stampa transfer

Questo tipo di lavorazione consiste nel trasferire il colorante da un supporto prestampato di carta al tessuto mediante il processo di sublimazione.
Consiste in una tipologia di stampa nel quale il colore penetra nel tessuto a livello molecolare. Questo, oltre a garantire una ben maggiore definizione del colore rispetto alle tecniche che si basano su processi serigrafici, non altera le caratteristiche tattili del tessuto e conferisce alla stampa un elevata durabilità e resistenza meccanica.
CONTATTI
Non esitate a contattarci per ordini, preventivi o qualsiasi altra informazione sul tipo di lavorazione che desideriate effettuare. Siamo tutt’orecchi!
CONTATTI
Leonardo Giusti
+39 345 0995085
giustileo@gmail.com
Alessandro Bencini
+39 335 8122375
info@rototex.it
Rototex
Telefono: +39 0574 666628
Fax: +39 0574 730327
INDIRIZZO
via Toscana 13/3
59100 Prato (PO)
Italia
Aperti
Lunedì-Venerdì
8:00 – 17:00
Chiusi
Sabato e festivi
CONTATTI
Leonardo Giusti
+39 345 0995085
giustileo@gmail.com
Alessandro Bencini
+39 335 8122375
info@rototex.it
Rototex
Telefono: +39 0574 666628
Fax: +39 0574 730327
INDIRIZZO
via Toscana 13/3
59100 Prato (PO)
Italia
Aperti
Lunedì-Venerdì
8:00 – 17:00
Chiusi
Sabato e festivi